la filosofia

green luxury

Alla base dell’ospitalità di Luna del Raccolto vi è ricerca e innovazione, attenzione all’ambiente e cura dei dettagli. Le linee guida per la certificazione LEED seguite durante il rinnovo dell’hotel si fondano sulla sostenibilità, riconoscendo il valore delle prestazioni come il risparmio energetico ed idrico, la riduzione delle emissioni di CO2, il miglioramento della qualità ecologica degli interni, i materiali e le risorse impiegati, il progetto e la scelta del sito.

Sviluppato dalla U.S. Green Building Council (USGBC), il sistema si basa sull’attribuzione di ‘crediti’ per ciascun requisito. La somma dei crediti costituisce i 4 livelli di certificazione: base, oro, argento, platino. Luna del Raccolto è in corso di ottenimento del massimo livello, platino.

ospitalità

Anima dell’accoglienza di Luna del Raccolto è il ritorno al calore e alle emozioni regalate dell’autentica ospitalità siciliana. Desideriamo far sentire come a casa i nostri ospiti. Il soggiorno comprende insieme al pernottamento ed alla colazione anche la ristorazione, inclusi aperitivi e drink. Come all’interno di una casa di un tempo, una dispensa sempre accessibile offrirà snacks, frutta fresca raccolta all’interno del giardino del country boutique hotel per una pausa durante il giorno da parte degli ospiti.

Con attenzione e rispetto per le risorse, avendo cura di ridurre gli sprechi di cibo e scarti, il “tutto incluso” di Luna del Raccolto vuole essere quanto mai un approccio consapevole e sostenibile di ciò che la natura offre, senza eccessi e sprechi, ma nel desiderio di vivere con rispetto e armonia la bellezza del territorio e di quanto ci viene dato in dono.

revive

Revive è una Start-up Innovativa che ha come obiettivo lo sviluppo di nuovi modelli tecnologici orientati a standard ambientali internazionali, tra questi i protocolli LEED del U.S. Green Building Council, finalizzati alla sostenibilià ambientale e alla gestione dell’efficienza energetica. Luna del Raccolto è il primo Progetto-Pilota realizzato dalla società con l’obiettivo di applicare tale modello nella progettazione e realizzazione di progetti rivolti all’ospitalità.

certificazione

Amore per il territorio e attenzione alla salute e al benessere degli ospiti di Luna del Raccolto hanno guidato la realizzazione del country boutique hotel. Il progetto dell’hotel, incentrato sul sistema di certificazione internazionale LEED del U.S. Green Building Council, ha in corso l’ottenimento del massimo livello, ovvero il Platinum. La sostenibilità del green luxury hotel è stata raggiunta intervenendo nella gestione delle acque, mediante la riduzione dei suoi consumi e il controllo e riutilizzo delle acque meteoriche, nella produzione di energia da fonti rinnovabili, nell’uso efficiente di energia e nella ridotta emissione di CO2. La salute dell’uomo al centro della filosofia dell’ospitalità della struttura ha comportato l’impiego di materiali e risorse non nocivi, il controllo della qualità dell’aria degli ambienti interni e la sua costante sanificazione, l’innovazione nella gestione del ciclo di vita della struttura e dei suoi rifiuti.

genius loci

Immersi in un territorio ricco di bellezze e risorse naturali, desideriamo accompagnare ogni ospite a vivere emozioni senza tempo. Sette percorsi diversi che hanno come tema la natura e i parchi, la storia, il mare, il folclore e l’artigianato locale permetteranno di scoprire un patrimonio culturale e naturalistico unico al mondo. Vivere la sicilianità dell’isola e la sua bellezza è il compito di Luna del Raccolto. Sui luoghi di Mokarta, fermarsi al tramonto allo Stagnone tra le saline per godersi uno dei paesaggi più suggestivi della Sicilia, incocciare il cous cous e veleggiare lungo la riserva dello Zingaro per un tuffo in acque cristalline, una vacanza di bellezza ed emozioni irripetibili.

ambiente

A pochi passi dal lavatoio storico di Valderice, immersi nel verde e ricchi di una risorsa preziosa che scorre nel suo sottosuolo, l’acqua, Luna del Raccolto ha il desiderio di custodire la natura in cui è immerso e preservare per le generazioni future le risorse importanti di cui oggi si fa grande spreco. Tra le misure adottate per rispettare l’ambiente vi è la scelta di adottare dei riduttori di flusso d’acqua in tutta la struttura, il monitoraggio e la raccolta delle acque meteoriche per diversi usi, la presenza di luci a basso consumo energetico pensati per l’abbattimento dell’inquinamento luminoso, l’uso di materiali ecologici e a bassa produzione di CO2. Il desiderio è offrire una esperienza di soggiorno autentica e “consapevole”, che valorizzi la bellezza che ci circonda e che abbia la forza di custodirla nel tempo e consegnarla il più possibile integra alle generazioni future.